Il monitoraggio continuo (CM) consiste nell'utilizzare strumenti automatizzati per controllare costantemente le reti, i sistemi IT e l'infrastruttura di sicurezza di un'organizzazione per rilevare in tempo reale eventuali minacce alla sicurezza, problemi di prestazioni o problemi di non conformità.
Sommario
CM, a volte indicato come ConMon, combina strumenti software e hardware per automatizzare la raccolta, l'analisi e il reporting in tempo reale dei dati sulla rete, le applicazioni e l'infrastruttura di un'organizzazione. Questi dati forniscono un quadro completo delle prestazioni e delle vulnerabilità dell'ambiente IT.
Il monitoraggio continuo è un elemento vitale di una solida piattaforma di cybersecurity, che consente alle operazioni di sicurezza (SecOps) di:
La crescita della frequenza e della complessità delle minacce informatiche, unita all'uso di sistemi distribuiti e servizi digitali sempre attivi, rende imperativo per le organizzazioni essere in grado di vedere costantemente lo stato di sicurezza dei propri dati, applicazioni e infrastrutture. Il monitoraggio periodico o in batch, in cui i controlli programmati vengono eseguiti a intervalli prestabiliti, può lasciare alcuni problemi non rilevati tra un controllo e l'altro e rendere l'organizzazione vulnerabile. Da qui la necessità di una sicurezza più proattiva.
CM lavora automatizzando le principali funzioni di sicurezza. Offre:
Ci sono tre componenti fondamentali per il monitoraggio continuo:
Sebbene questi siano generalmente accettati come i tre componenti necessari per il monitoraggio continuo, vale la pena notare che molte organizzazioni includono anche il monitoraggio della conformità. Si tratta della pratica di garantire che l'organizzazione soddisfi i requisiti di conformità controllando i sistemi, i processi e la gestione dei dati rispetto ai requisiti normativi, agli standard di settore e alle politiche interne.
Nell'ambito del monitoraggio continuo vengono impiegati diversi strumenti e tecnologie, come scanner di vulnerabilità, sistemi SIEM (Security Information and Event Management), sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS), per citarne alcuni. Due dei più importanti da notare sono:
Uno dei maggiori vantaggi per CM è la sua capacità di migliorare il livello di sicurezza dell'organizzazione, ma i vantaggi non si fermano qui. Altri includono:
Quando si tratta di implementare con successo il monitoraggio continuo, ci sono alcune misure che un'organizzazione deve adottare:
Anche se i vantaggi del monitoraggio continuo sono significativi, non è privo di difficoltà. In particolare, richiede investimenti significativi in denaro, tempo, tecnologia e personale. A livello tecnico, le sfide possono includere:
Man mano che le minacce informatiche e la cybersecurity continuano a evolversi, anche il monitoraggio continuo continuerà a evolversi. Una tendenza da notare è l'impatto dell'IA e del machine learning (ML) sul monitoraggio. Grazie alla sua capacità di ispezionare grandi quantità di dati, individuare schemi e rilevare le irregolarità che gli esseri umani troverebbero difficili da rilevare, aiuta le aziende a migliorare il rilevamento e la risposta. Ciò introdurrà un processo decisionale ancora più autonomo, consentendo all'IA di intraprendere un'azione difensiva proattiva e rispondere agli attacchi in tempo reale.
Trend Vision One™ è l'unica piattaforma di cybersecurity aziendale che centralizza la gestione dell'esposizione al rischio informatico, le operazioni di sicurezza e una solida protezione a più livelli per aiutarti a prevedere e prevenire le minacce, accelerando i risultati di sicurezza proattivi. Basato sull'intelligenza artificiale e alimentato da ricerche all'avanguardia e dalle più recenti informazioni sulle minacce, Trend Vision One™ Security Operations (SecOps) fornisce informazioni critiche sull'infrastruttura del cliente, consentendo alle organizzazioni come la tua di assumere il controllo dei rischi di cybersecurity con un'unica piattaforma e fermare gli avversari più velocemente.
Trend 2025 Cyber Risk Report
From Event to Insight: Unpacking a B2B Business Email Compromise (BEC) Scenario
Understanding the Initial Stages of Web Shell and VPN Threats: An MXDR Analysis
The Forrester Wave™: Enterprise Detection and Response Platforms, Q2 2024
It’s Time to Up-Level Your EDR Solution
Silent Threat: Red Team Tool EDRSilencer Disrupting Endpoint Security Solutions
Modernize Federal Cybersecurity Strategy with FedRAMP
2024 Gartner® Magic Quadrant™ for Endpoint Protection Platforms (EPP)
The Forrester Wave™: Endpoint Security, Q4, 2023