L'Extended Detection and Response (XDR) raccoglie e collega automaticamente i dati attraverso più livelli di sicurezza — email, endpoint, server, carichi di lavoro nel cloud e rete. Questo consente una rilevazione più rapida delle minacce e tempi di investigazione e risposta migliorati grazie all'analisi della sicurezza.
Indice
Le minacce furtive sfuggono alla rilevazione. Si nascondono tra i silos di sicurezza e gli avvisi di soluzioni disconnesse, propagandosi col passare del tempo. Nel frattempo, gli analisti di sicurezza sopraffatti cercano di gestire e investigare con punti di vista attacco stretti e disconnessi.
XDR abbattere questi silos utilizzando un approccio olistico alla rilevazione e risposta. Raccoglie e correla rilevamenti e dati di attività profonda attraverso più livelli di sicurezza, inclusi email, endpoint, server, carichi di lavoro nel cloud e rete. Questo insieme di dati ricchi viene sottoposto ad analisi automatizzate, aiutandoti a rilevare le minacce in modo più rapido ed efficace. Di conseguenza, gli analisti del centro operativo di sicurezza (SOC) sono proattivamente equipaggiati per fare di più e agire più rapidamente attraverso le investigazioni.
Allo stesso modo, l'ambito degli strumenti di analisi del traffico di rete (NTA) è limitato alla rete e ai segmenti di rete monitorati. Le soluzioni NTA tendono a generare un numero massiccio di registri. La correlazione tra gli avvisi di rete e altri dati di attività è fondamentale per dare senso e valore agli avvisi di rete.
Visita la pagina EDR vs XDR per saperne di più sulle differenze.
XDR consolida i punti di forza delle capacità chiave, tra cui la gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) e l'orchestrazione, l'automazione e la risposta alla sicurezza (SOAR). Sfruttando la potente IA e il machine learning (ML), raccoglie e analizza i dati sulle minacce in tempo reale da tutti i livelli di sicurezza disponibili. Attraverso questa analisi, XDR può identificare comportamenti sospetti, schemi e anomalie — eventi di sicurezza che vengono poi correlati per informare una risposta al rischio automatizzata.
Questo approccio centralizzato consente operazioni più snelle e agili e una strategia di sicurezza più solida. XDR ti aiuta a stare un passo avanti agli attori delle minacce anticipando il rischio piuttosto che solo reagire quando è troppo tardi. Questo viene raggiunto collegando insieme dati ed eventi di sicurezza correlati, fornendo punteggi di rischio per la consapevolezza contestuale e dando priorità agli avvisi e alle misure di risposta in ordine di urgenza.
Il termine XDR è apparso per la prima volta nel 2018, originariamente concepito come un'evoluzione della rilevazione e risposta degli endpoint (EDR). Nel corso degli anni, la definizione di XDR è cambiata in tandem con il panorama delle minacce, con un'importanza sempre crescente posta sul passaggio da strategie reattive a proattive. Oggi, come nota IBM, il potenziale di XDR va oltre gli strumenti e le funzionalità che integra. Si è evoluto in una potente soluzione centralizzata di dati e reportistica per eventi di sicurezza e gestione delle minacce, una che rimuove le barriere dei processi interni rafforzando al contempo la resilienza al rischio.
A seconda di come viene implementato e utilizzato, XDR può consentire alle organizzazioni di migliorare la rilevazione delle minacce, espandere la visibilità del rischio e realizzare altri benefici. In altre parole, XDR è più di un cambiamento tecnologico; è un riallineamento strategico che promette di rimodellare l'industria della cybersecurity.
Quando si tratta di rilevazione e risposta, gli analisti del centro operativo di sicurezza (SOC) affrontano una responsabilità ardua. Devono identificare rapidamente le minacce critiche per limitare il rischio e i danni alla tua organizzazione.
I team IT e SOC sono spesso sopraffatti dagli avvisi provenienti da diverse soluzioni. Hanno mezzi limitati per correlare e dare priorità a questi avvisi, e faticano a filtrare rapidamente ed efficacemente il rumore per gli eventi critici. XDR collega automaticamente una serie di attività a bassa confidenza in un evento a maggiore confidenza, portando in superficie meno avvisi e più prioritari per l'azione.
Molti prodotti di sicurezza forniscono visibilità sull'attività. Ogni soluzione offre una prospettiva specifica e raccoglie e fornisce dati rilevanti e utili per quella funzione. L'integrazione tra le soluzioni di sicurezza può consentire lo scambio e la consolidazione dei dati. Il valore è spesso limitato dal tipo e dalla profondità dei dati raccolti e dal livello di analisi correlata possibile. Questo significa che ci sono lacune in ciò che un analista può vedere e fare. XDR, al contrario, raccoglie e fornisce accesso a un lago di dati completo di attività attraverso strumenti di sicurezza individuali, inclusi rilevamenti, telemetria, metadati e NetFlow. Applicando analisi sofisticate e intelligence sulle minacce, fornisce il contesto completo necessario per una visione centrata sull'attacco di un'intera catena di eventi attraverso i livelli di sicurezza.
Quando si affrontano molti registri e avvisi ma non ci sono indicatori chiari, è difficile sapere cosa cercare. Se trovi un problema o una minaccia, è difficile mappare il suo percorso e il suo impatto attraverso la tua organizzazione. Eseguire un'investigazione può essere uno sforzo manuale e dispendioso in termini di tempo, se ci sono persino le risorse necessarie per farlo. XDR automatizza le investigazioni delle minacce eliminando i passaggi manuali e fornendo dati ricchi e strumenti per l'analisi che altrimenti sarebbero impossibili. Considera, ad esempio, l'analisi automatizzata della causa principale. Un analista può vedere chiaramente la linea temporale e il percorso dell'attacco che può attraversare email, endpoint, server, carichi di lavoro nel cloud e reti. L'analista ora può valutare ogni passo dell'attacco per attuare la risposta necessaria.
Il risultato di queste sfide è che le minacce rimangono non rilevate per troppo tempo, aumentando il tempo medio di risposta (MTTR) e aumentando il rischio e le conseguenze di un attacco. XDR porta infine a miglioramenti tanto necessari nei tassi di rilevazione delle minacce e nei tempi di risposta. Sempre più, le organizzazioni stanno misurando e monitorando il tempo medio di rilevazione (MTTD) e il MTTR come metriche di prestazione chiave. Allo stesso modo, valutano il valore delle soluzioni e gli investimenti in termini di come influenzano queste metriche e quindi riducono i rischi aziendali dell'impresa.
Le piattaforme XDR sono progettate appositamente per l'integrazione snella delle fonti di dati per una rilevazione migliorata, combinando informazioni dai livelli di sicurezza di rete, email, endpoint e carichi di lavoro nel cloud. Questi alimentano i dati di attività e degli eventi di sicurezza dagli ambienti cloud e on-premises in un repository centralizzato e unificato — un lago di dati — per la rilevazione automatizzata delle minacce e la caccia, la scansione e l'analisi delle cause principali. Inoltre, le piattaforme XDR sono progettate per scalare con la tua organizzazione e interfacciarsi con SIEM e SOAR, rafforzando l'efficacia del monitoraggio in tempo reale e dei meccanismi di risposta automatizzata.
Quando le organizzazioni sfruttano XDR, ottengono opportunità per semplificare e rafforzare le loro operazioni di sicurezza, snellire e consolidare i flussi di dati e anticipare le minacce.
I principali vantaggi di XDR includono:
Nel panorama delle minacce e delle tecnologie in continua evoluzione, tenere il passo con gli attori delle minacce non è sufficiente. La tua organizzazione deve essere in grado di superarli, ed è qui che entrano in gioco la visibilità ampliata del rischio e la gestione proattiva del rischio. XDR consente ai team SOC di anticipare e gestire meglio il rischio grazie alle sue avanzate capacità di rilevazione delle minacce. Utilizzando IA, ML e analisi in tempo reale, elabora tutte le informazioni conservate nel lago di dati per fornire intuizioni chiare e contestuali riducendo i falsi positivi e minimizzando l'errore umano.
Alcuni schemi di rischio potrebbero non essere immediatamente evidenti agli occhi umani — in particolare quelli dei team SOC sopraffatti dagli avvisi che potrebbero anche essere troppo pochi, sottodimensionati e/o sottoequipaggiati. La risposta agli incidenti semplificata e automatizzata tramite XDR impedisce agli attori delle minacce di sfruttare queste vulnerabilità. Dopo aver rilevato e dato priorità ai rischi in ordine di urgenza, affronta rapidamente le minacce riducendo lo stress operativo.
Riducendo il tempo di permanenza — fino al 65% in alcuni casi — proteggendo dalle minacce zero-day e consolidando le soluzioni puntuali in tutto l'ambiente, le piattaforme XDR aprono la strada a significativi risparmi sui costi. Alleviano la pressione e riducono i carichi di lavoro all'interno dei team SOC e IT, contribuendo a ridurre lo stress di dipendenti e risorse. Inoltre, la centralizzazione dei dati e della reportistica consente di snellire, informare e accelerare le investigazioni. La gestione della sicurezza è anche semplificata e resa più efficiente attraverso un'esperienza di piattaforma più intuitiva e interconnessa piuttosto che soluzioni e capacità separate.
Mentre ciascuna delle opzioni sottostanti ha il proprio posto e scopo all'interno delle strategie di sicurezza moderne, XDR aiuta a supportare e snellire i loro processi, rendendolo una tecnologia indispensabile per i team SOC.
Le organizzazioni utilizzano SIEM per raccogliere registri e avvisi da più soluzioni. Sebbene SIEM consolidi informazioni da più fonti per una visibilità centralizzata, tende a produrre un numero travolgente di avvisi individuali. Questi sono difficili da analizzare e prioritizzare, il che può portare a tempi di permanenza elevati e bassa consapevolezza del rischio.
XDR si interfaccia con SIEM per organizzare le informazioni dei registri e fornire una visione d'insieme. Raccoglie dati di attività approfonditi e li alimenta nel data lake per una scansione, caccia e investigazione estesa attraverso i livelli di sicurezza. Applicando IA e analisi esperte al ricco set di dati, consente meno avvisi, più contestuali e azionabili, che vengono trasferiti alla soluzione SIEM collegata. XDR non sostituisce il SIEM ma lo potenzia, riducendo il tempo richiesto agli analisti SOC per valutare avvisi e registri rilevanti, rendendo più facile determinare quali necessitano di attenzione immediata e investigazioni più approfondite.
Nonostante la profondità delle sue capacità, EDR da solo è limitato perché può solo rilevare e rispondere alle minacce all'interno degli endpoint gestiti. Queste restrizioni limitano in definitiva l'efficacia della risposta all'interno del SOC. Allo stesso modo, l'ambito degli strumenti di analisi del traffico di rete (NTA) è limitato alla rete e ai segmenti di rete monitorati. Le soluzioni NTA tendono a generare un numero massiccio di registri. La correlazione tra gli avvisi di rete e altri dati di attività è fondamentale per dare senso e valore agli avvisi di rete.
XDR si basa su queste tecnologie per fornire una visione d'insieme dell'intero ambiente. Amplia il campo delle minacce che possono essere rilevate mentre visualizza quali utenti e endpoint sono i più vulnerabili.
La rilevazione e risposta gestita (MDR) può anche essere utilizzata per aiutare a configurare e supervisionare le implementazioni della piattaforma XDR. MDR è un servizio esterno che aiuta le organizzazioni a monitorare e rispondere alle minacce informatiche. SIEM e XDR — in questo caso, XDR gestito (MXDR) — sono componenti fondamentali all'interno del servizio. Attraverso le sue misure di caccia, scoperta e risposta alle minacce insieme al monitoraggio 24/7, MDR libera i team SOC interni, permettendo loro di concentrarsi su compiti importanti come la revisione delle politiche post-incidente e il mantenimento della conformità normativa.
La rilevazione e risposta di rete (NDR) è progettata per identificare anomalie e rispondere alle minacce all'interno della tua infrastruttura. Il traffico di rete e il comportamento dei dispositivi vengono monitorati, con NDR particolarmente efficace nell'identificare asset non gestiti che potrebbero rappresentare rischi di sicurezza. Molto simile a EDR, utilizza IA, ML e analisi per individuare schemi, utilizzando le intuizioni accumulate per differenziare tra minacce tangibili e comportamenti anomali dei dispositivi innocui. XDR può sfruttare queste intuizioni granulari — nuovamente alimentate nel data lake — per aiutare a informare le misure di rilevazione e risposta, in particolare quando si tratta di movimento laterale e di come i dispositivi interagiscono con la rete.
La sicurezza integrata delle piattaforme XDR consente una resilienza al rischio rivoluzionaria e operazioni di sicurezza più rapide e agili rispetto alle alternative tradizionali e isolate. I casi d'uso ideali includono:
Per eseguire attività di rilevazione e risposta estesa, sono necessari almeno due livelli. XDR va oltre raccogliendo e analizzando i dati di attività da più livelli all'interno del suo data lake. Tutte le informazioni applicabili sono rese disponibili per una correlazione e analisi efficace nella struttura più rilevante. Utilizzare lo stack di sicurezza nativo di un singolo fornitore previene la proliferazione di fornitori e soluzioni. Fornisce anche una profondità di integrazione e interazione tra capacità di rilevazione, investigazione e risposta senza pari.
Raccogliere dati è un vantaggio di XDR, ma applicare analisi e intelligenza per ottenere una rilevazione migliore e più rapida è fondamentale. Man mano che la raccolta della telemetria diventa una commodity, le analisi di sicurezza, combinate con l'intelligence sulle minacce, generano valore che può trasformare le informazioni in intuizioni e azioni.
Un motore di analisi alimentato da sensori intelligenti nativi offre analisi di sicurezza più efficaci rispetto a quelle che possono essere raggiunte sopra prodotti e telemetria di terze parti. Qualsiasi fornitore avrà una comprensione molto più profonda dei dati delle proprie soluzioni rispetto ai dati di terze parti. Puoi garantire capacità analitiche ottimizzate dando priorità alle soluzioni XDR progettate appositamente per lo stack di sicurezza nativo di un fornitore.
XDR consente investigazioni più approfondite perché puoi fare connessioni logiche dai dati forniti all'interno di una singola vista. Avere una vista grafica, centrata sull'attacco, può fornire risposte in un unico posto, tra cui:
XDR potenzia le capacità degli analisti SOC e snellisce i flussi di lavoro. Ottimizza gli sforzi dei team accelerando o rimuovendo passaggi manuali e consente viste e analisi che non possono essere fatte in media. Inoltre, la sua integrazione con SIEM e SOAR consente ai tuoi analisti SOC di orchestrare le intuizioni XDR con il tuo ecosistema di sicurezza più ampio.
Se sei interessato a iniziare con XDR, consulta questa ripartizione dei passaggi di implementazione:
Gli attaccanti non hanno più dove nascondersi. Trend Micro Vision One, con le sue capacità XDR integrate, offre una prospettiva più ampia e un contesto migliorato per cacciare, rilevare, investigare e rispondere alle minacce in modo efficace. XDR nativo è in, fornendo rilevazione e risposta senza soluzione di continuità attraverso tutti i tuoi livelli di sicurezza.
Sperimenta una visibilità maggiore, abbatti i silos e ottieni una rilevazione e risposta più rapida e precisa integrando nativamente viste, analisi e flussi di lavoro attraverso più operazioni. Con una copertura 24/7, Trend Micro Vision One garantisce che la tua sicurezza non dorma mai, permettendoti di recuperare le tue notti e i tuoi weekend.
Pronto a rivoluzionare il tuo approccio alla sicurezza? Clicca qui sotto per scoprire tutto il potenziale di Trend Micro Vision One con XDR.
Trend 2025 Cyber Risk Report
From Event to Insight: Unpacking a B2B Business Email Compromise (BEC) Scenario
Understanding the Initial Stages of Web Shell and VPN Threats: An MXDR Analysis
The Forrester Wave™: Enterprise Detection and Response Platforms, Q2 2024
It’s Time to Up-Level Your EDR Solution
Silent Threat: Red Team Tool EDRSilencer Disrupting Endpoint Security Solutions
Modernize Federal Cybersecurity Strategy with FedRAMP
2024 Gartner® Magic Quadrant™ for Endpoint Protection Platforms (EPP)
The Forrester Wave™: Endpoint Security, Q4, 2023