Resilienza informatica per le infrastrutture critiche

Difendi ciò che conta di più con una protezione sovrana 

Perché la sovranità è importante per i settori critici

Nel mondo iperconnesso di oggi, le organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche devono garantire che i propri dati rimangano sicuri, conformi e sotto il loro controllo. La sovranità svolge un ruolo centrale in questo processo, aiutando le organizzazioni a mantenere i dati all’interno di confini geografici o operativi definiti. Ciò non solo sostiene la resilienza nazionale, ma assicura anche l’allineamento con i requisiti di governance locale e consente operazioni sicure e affidabili.

Su questa base, la resilienza informatica emerge come una capacità essenziale che dà priorità alla capacità di un’organizzazione di mantenere le operazioni principali e di riprendersi rapidamente da attacchi informatici o altre interruzioni, inclusa la perdita di connettività internet. La capacità di operare piattaforme di sicurezza e sistemi di monitoraggio offline è cruciale per contenere le minacce e garantire la continuità aziendale.

I settori critici come sanità pubblica, energia e utilities, telecomunicazioni, trasporti, servizi finanziari e difesa supportano funzioni nazionali essenziali e la stabilità della società. In questi ambienti altamente regolamentati, la sovranità dei dati è fondamentale per mantenere la conformità, difendersi dalle minacce esterne e preservare il controllo su sistemi critici e informazioni sensibili.

Fondamentale per le infrastrutture critiche nazionali (ICN) come le centrali elettriche, che spesso utilizzano reti isolate fisicamente (air-gapped) per prevenire attacchi remoti. Tuttavia, questi sistemi possono essere vulnerabili a minacce provenienti da supporti rimovibili infetti. La Direttiva NIS2 dell’UE impone che le ICN e altre entità essenziali implementino una gestione robusta dei rischi, inclusi piani di continuità operativa e di recupero da disastri, garantendo la resilienza dei servizi vitali.

Difesa & Sicurezza Nazionale expand_more

Il controllo nazionale dei dati sensibili è imprescindibile

Le agenzie di difesa gestiscono informazioni classificate, operazioni mission-critical e intelligence che devono rimanere entro i confini sovrani. La sovranità dei dati garantisce la conformità alle leggi sulla sicurezza nazionale e protegge da interferenze straniere o spionaggio informatico. È un principio fondamentale nell’architettura dei sistemi.

Trend Vision One™, una piattaforma di cybersecurity aziendale progettata per proteggere l’innovazione, supporta questa esigenza offrendo protezione robusta, gestione proattiva dei rischi ed efficienza operativa in ambienti ibridi. Consente alle organizzazioni di adottare tecnologie trasformative come AI Factory e Agentic AI mantenendo i dati sensibili sotto controllo nazionale, entro confini definiti e conformi alle normative in evoluzione. Integrando la sovranità come capacità strategica, Vision One permette alle organizzazioni di soddisfare le esigenze di governance globale e giurisdizionale.

Scopri come Trend Vision One applica la sovranità dei dati alle tue operazioni critiche.

Energia & Utilities expand_more

Proteggere la rete significa proteggere i dati

Dalle centrali elettriche alle utilities idriche, questo settore è un bersaglio primario per le minacce informatiche, essendo essenziale per la vita quotidiana dei cittadini. Per le organizzazioni con esigenze di sicurezza e regolamentazione stringenti, una istanza sovrana di una piattaforma di cybersecurity è imperativa. Questo approccio confina tutti i dati operativi, l’intelligence sulle minacce e gli strumenti in una giurisdizione legale specifica e affidabile. Va oltre la semplice archiviazione dei dati, garantendo che l’intera pipeline operativa, dal lavoro degli analisti di sicurezza all’elaborazione dei log, rimanga sotto il controllo diretto e la governance delle leggi di un singolo paese.

Scopri come Trend Vision One offre ai fornitori di energia e utilities il controllo sui dati sensibili entro i confini nazionali, garantendo la continuità del servizio, la conformità normativa e la protezione dalle minacce esterne.

Telecomunicazioni expand_more

La spina dorsale della sovranità digitale

I fornitori di telecomunicazioni gestiscono infrastrutture critiche che abilitano la comunicazione nazionale. La gestione sovrana dei dati protegge l’integrità della rete, previene accessi non autorizzati e assicura l’allineamento con normative come GDPR o leggi nazionali sulle telecomunicazioni.

Trend Vision One aiuta gli operatori a mantenere la piena giurisdizione sui dati sensibili, supportando un funzionamento sicuro e ininterrotto dei servizi sulle reti nazionali.

telecommunications
Sanità expand_more

I pazienti si affidano a te per la loro vita e i loro dati

La sovranità in sanità garantisce che le cartelle cliniche e le informazioni personali rimangano sotto il controllo nazionale. Supporta la conformità alle leggi locali sulla privacy e impedisce a entità straniere di accedere ai dati dei pazienti, mantenendo fiducia e riservatezza.

Trend Vision One è progettato per grandi istituzioni sanitarie. Consente il controllo e la protezione a livello nazionale delle informazioni dei pazienti, supportando la continuità operativa in ambienti complessi e regolamentati.

healthcare
Settore finanziario expand_more

Stabilità, conformità e fiducia del cliente sono in gioco

Banche e istituti finanziari elaborano enormi quantità di dati sensibili. Soluzioni di sicurezza sovrana garantiscono la conformità normativa, mitigano frodi e rischi informatici e supportano la resilienza in un settore dove la fiducia è tutto.

Trend Vision One aiuta le grandi istituzioni finanziarie a mantenere il pieno controllo sui dati critici, proteggendoli dai rischi in evoluzione.

financial

Cosa dicono i partner

“Come partner strategico di Trend Micro, non ci limitiamo a implementare Trend Vision One per il Sovereign Private Cloud, ma lo utilizziamo per risolvere le sfide di cybersecurity più critiche nel settore pubblico. Vision One ci permette di offrire una piattaforma leader in ambienti IT completamente sovrani, con piena sovranità dei dati, autonomia strategica e conformità senza compromessi. È la sovranità digitale al suo meglio – pronta per governi, infrastrutture critiche e settori regolamentati.”

Thomas Teitge, Vice President Public Sector

Federal Government, Bechtle GmbH & Co

Network Security capabilities expand_less

 Trend Vision One™

Il tuo cloud. Le tue regole. La tua protezione

Trend Vision One è progettato per dare a governi, infrastrutture critiche, settori altamente regolamentati e privati il pieno controllo sulla postura di cybersecurity in ambienti cloud privati e completamente sovrani. Offre protezione avanzata assicurando che dati, operazioni e tecnologie rimangano sotto il tuo controllo. Che tu debba soddisfare requisiti nazionali stringenti, ridurre l’esposizione a influenze straniere o allinearti alle leggi locali sulla protezione dei dati, Trend Vision One ti consente di proteggere ciò che conta di più per la sovranità dei tuoi dati, operazioni e tecnologie.

Trend-Vision-One-SPC

Sovranità dei dati

Dati archiviati, elaborati e gestiti secondo le leggi locali.

Per le organizzazioni che devono mantenere il pieno controllo sui dati e sui loro movimenti – specialmente nel contesto della sovranità dei dati – rafforzare la conformità con piena visibilità e governance è essenziale.

Con Trend Vision One, i tuoi dati sono archiviati, elaborati e gestiti interamente entro i confini nazionali, garantendo l’allineamento con regolamenti nazionali e regionali come GDPR, DORA, NIS2, l’EU AI Act e altri standard locali.

Mantieni i tuoi dati al sicuro, conformi e esattamente dove devono essere. Contatta i nostri esperti per scoprire come possiamo aiutarti a soddisfare i requisiti di conformità locali.

Digital-sovereigty

Sovranità operativa

Pieno controllo su chi gestisce e accede ai tuoi sistemi.

Trend Vision One riporta il pieno controllo operativo nelle tue mani. Decidi tu chi può accedere e gestire l’infrastruttura di cybersecurity, che si tratti di team interni, partner certificati o personale governativo.

Il nostro approccio supporta una governance rigorosa, controlli degli accessi privilegiati e operazioni localizzate, aiutandoti a minimizzare le minacce interne e ridurre la dipendenza da fornitori cloud stranieri. Opera con fiducia, grazie all’expertise locale. Contattaci per avere ulteriori informazioni su come proteggere la tua infrastruttura secondo le tue esigenze.

operational sovereignty

Sovranità tecnologica

Libertà di scegliere e controllare i tuoi strumenti digitali.

Trend Vision One funziona su tecnologie governate localmente e trasparenti, offrendoti indipendenza da piattaforme o fornitori controllati dall’estero. Si integra perfettamente con sistemi affidabili e offre la flessibilità di evolvere secondo la tua roadmap tecnologica strategica.

Con Trend Vision One, ottieni indipendenza digitale a lungo termine mantenendo capacità avanzate di rilevamento, risposta e analisi delle minacce grazie alla nostra piattaforma di cybersecurity Vision One Agentic AI.

Mentre l’Europa risponde alle crescenti dipendenze geopolitiche e tecnologiche, lo European Innovation Council (EIC) offre una prospettiva strategica sull’importanza della sovranità tecnologica, promuovendo leadership nell’innovazione e maggiore controllo sulle tecnologie critiche.

Scopri come l’Europa sta plasmando la propria indipendenza digitale nella Dichiarazione EIC sulla Sovranità Tecnologica, una lettura fondamentale su perché la tecnologia sovrana è essenziale per la resilienza economica e sociale.

Vuoi sapere come questo si applica alla tua organizzazione? Prenota una consulenza per esplorare la tua roadmap tecnologica sovrana con uno dei nostri esperti.

Trend-Vision-One-SPC

Parla con i nostri esperti

Sei pronto a migliorare la resilienza informatica della tua organizzazione e a difendere ciò che conta di più con una protezione sovrana? Fissa oggi stesso una chiamata esplorativa con uno dei nostri esperti di sicurezza informatica sovrana.