Che cos'è il rilevamento e la risposta del cloud (CDR)?

tball

Il rilevamento e la risposta del cloud (CDR) sono un approccio completo e nativo per il cloud per individuare e gestire le minacce informatiche del cloud.

Uno dei motivi principali per cui le organizzazioni utilizzano soluzioni cloud è perché possono scalare quasi all'infinito. Eppure, più grandi sono le dimensioni, più complessi diventano gli ambienti cloud, rendendoli più difficili da proteggere dalle minacce informatiche. Il rilevamento e la risposta del cloud (CDR) combinano funzionalità esistenti e nuove per offrire ai team di sicurezza un'unica soluzione integrata per rilevare, identificare e rispondere alle minacce del cloud.

È importante sottolineare che CDR è nativa per il cloud, il che significa che è basata sul cloud stesso e riflette il modo unico in cui funzionano le applicazioni e l'infrastruttura cloud. Può fornire protezione in ambienti singoli o multi-cloud.

A volte il rilevamento e la risposta del cloud vengono definiti rilevamento e risposta alle minacce del cloud (CTDR) o rilevamento e risposta per il cloud-native (CNDR). 

Perché il rilevamento e la risposta del cloud sono importanti?

La stragrande maggioranza delle organizzazioni si affida a una o più applicazioni cloud o istanze di infrastruttura cloud per svolgere le proprie attività. L'uso diffuso e il ruolo centrale nelle operazioni e nelle transazioni rendono le soluzioni cloud un obiettivo primario per gli attacchi informatici.

I malintenzionati in genere si infiltrano negli ambienti cloud rubando le credenziali che possono utilizzare per ottenere l'accesso agli account. Una volta entrati, analizzano i modi per "aggiornare" le autorizzazioni in modo da poter accedere a funzioni e dati sempre più sensibili. Possono tentare di rubare (esfiltrare) informazioni private o protette, oppure dirottare le risorse cloud che un'azienda sta pagando e metterle a proprio uso (come il mining di criptovalute).

Gli strumenti di cybersecurity autonomi progettati per i tradizionali ambienti di rete/IT aziendali non sono adatti all'apertura, alla complessità e alla scalabilità del cloud, rendendo essenziale per le organizzazioni implementare una soluzione CDR.

In che modo CDR è diverso dagli approcci di sicurezza tradizionali?

A differenza di altre soluzioni di cybersecurity, il rilevamento e la risposta del cloud sono nativi del cloud. Per questo motivo, gli strumenti CDR possono operare su "scala cloud" e stare al passo con la natura (dinamica) in continua evoluzione del cloud stesso. Ciò include il rilevamento delle minacce in tempo reale e l'utilizzo delle funzionalità cloud per rispondere a tali minacce in modo automatizzato, molto più velocemente rispetto ai team umani che lavorano manualmente.

Come funzionano il rilevamento e la risposta del cloud?

Gli strumenti CDR funzionano fornendo rilevamento delle minacce in tempo reale e risposta automatizzata alle minacce:

  • Il rilevamento delle minacce in tempo reale si basa sul monitoraggio e sull'analisi continui dei dati del cloud per individuare, il prima possibile, eventuali segni di minacce informatiche o una violazione effettiva (nota anche come indicatore di compromissione). Ciò può comportare enormi quantità di informazioni provenienti da un'enorme varietà di fonti relative all'attività e al comportamento degli utenti, al traffico di rete e altro ancora. L'obiettivo è ottenere una visibilità totale per l'ambiente cloud. 
  • La risposta automatizzata alle minacce consiste nell'utilizzare strumenti basati su software per isolare le risorse cloud che potrebbero essere state compromesse, bloccare il traffico da indirizzi IP sospetti e fornire analisi post-incidente in modo che i team di sicurezza possano apprendere e adattare le pratiche di sicurezza del cloud e anche rispettare i requisiti di valutazione del rischio e di conformità del cloud.

In questi modi, le soluzioni CDR funzionano in modo simile ad altri tipi di soluzioni di cybersecurity esistenti come il rilevamento e la risposta estesi (XDR) e il rilevamento e la risposta degli endpoint (EDR), sebbene lo facciano specificamente in modo nativo per il cloud.

Illustration on how does CDR work.

Quali sono alcune funzionalità chiave degli strumenti CDR?

Nella ricerca e risposta alle minacce del cloud, una soluzione CDR spesso fornisce le seguenti funzionalità:

  • Monitoraggio continuo dell'ambiente cloud per tenere costantemente sotto controllo attività o comportamenti anomali, come il modo in cui i dati vengono consultati, chi vi accede, se vengono seguite le politiche e altro ancora. Una soluzione CDR dovrebbe anche essere in grado di generare automaticamente avvisi in tempo reale se viene rilevata un'attività sospetta.
  • Integrazione delle informazioni sulle minacce per garantire che le minacce più recenti siano sempre monitorate, combinate con l'intelligenza artificiale e il machine learning per individuare schemi rivelatori che una minaccia nota può essere attiva nell'ambiente cloud. Combinando informazioni sulle minacce con analisi storiche e machine learning predittivo, CDR consente ai team di sicurezza di adottare un approccio fortemente proattivo alla sicurezza del cloud.
  • Reportistica e applicazione delle politiche che aiutano l'organizzazione a mantenere la conformità con le proprie politiche e con le normative o le leggi esterne in materia di privacy e sicurezza (tra cui PCI DSS per le transazioni di pagamento, HIPAA per i dati sanitari e GDPR per la protezione dei dati in generale nell'UE). Poiché le soluzioni CDR tracciano, elaborano, analizzano e agiscono automaticamente su enormi quantità di dati, sono in grado di generare report e informazioni che supportano la conformità in questo modo.
  • Protezione automatizzata dei dati e della privacy, assicurandosi che i dati siano correttamente classificati e archiviati in base ai requisiti di sicurezza e privacy, ad esempio, nelle giuste sedi o giurisdizioni cloud o con livelli appropriati di crittografia e controllo degli accessi.
  • La raccolta e la correlazione della telemetria da fonti basate su agenti (es. EDR, CWPP) e senza agenti (es. CSPM, log delle API cloud) forniscono una visibilità completa dei carichi di lavoro e dell'infrastruttura cloud. Correlando gli eventi in questi diversi flussi di dati, CDR può fornire rilevamento delle minacce più rapido, analisi contestuale e azioni di risposta prioritarie in ambienti ibridi e multi-cloud.
Illustration of some key capabilities of CDR tools.

Implementazione del rilevamento e della risposta del cloud

Per molti versi, la cybersecurity sta diventando sempre più strategica per le aziende, più integrata nella gestione complessiva dell'azienda e più strettamente connessa agli obiettivi aziendali. Proprio come la tecnologia cloud aggiunge complessità ai team di sicurezza, così fa anche questo passaggio verso una mentalità strategica.

CDR rientra nella categoria della "sicurezza strategica" poiché si concentra sulla protezione delle risorse cloud business-critical ed è una parte necessaria della gestione complessiva del rischio informatico. Di conseguenza, l'implementazione di una soluzione CDR richiede una pianificazione strategica ponderata.

In pratica, le organizzazioni devono assicurarsi di disporre delle giuste competenze e conoscenze per gestire la sicurezza continua e adattiva del cloud e utilizzare il machine learning e l'IA in modo efficace per ridurre al minimo i falsi positivi e impedire ai team di essere sopraffatti da un aumento del volume di avvisi.

Poiché CDR è un approccio di cybersecurity sofisticato, su larga scala e strategico per gli ambienti cloud, le organizzazioni devono anche assicurarsi di disporre del budget per implementarlo con successo e mantenerlo a lungo termine.

Il futuro del rilevamento e della risposta del cloud

Le organizzazioni stanno evolvendo il loro approccio alla sicurezza del cloud per stare al passo con le nuove minacce e come riflesso di quanto sia diventato importante il cloud per le loro operazioni aziendali. Molti stanno adottando piattaforme di protezione delle applicazioni cloud native (CNAPP) per ottenere un approccio più unificato, end-to-end, al ciclo di vita della protezione del cloud.

Fornendo funzionalità di rilevamento e risposta, CDR è una parte fondamentale di qualsiasi implementazione CNAPP, svolgendo un ruolo vitale nella cybersecurity pronta per il futuro, poiché la complessità degli ambienti cloud e la natura delle minacce si evolvono insieme.

Dove posso ottenere assistenza per il rilevamento e la risposta del cloud?

Trend Vision One™ Cloud Security offre le funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce di CDR per ambienti multi-cloud e ibridi, insieme a funzionalità aggiuntive di alto valore come la valutazione del rischio in tempo reale, la previsione del percorso di attacco, la gestione dell'esposizione e altro ancora.

Cloud Security offre la massima visibilità insieme al monitoraggio, alla valutazione e alla prioritizzazione continui dei rischi informatici in una soluzione completa che semplifica la risposta agli incidenti e la conformità alla sicurezza del cloud.

Domande frequenti (FAQ)

Expand all Hide all

Cosa significa risposta del cloud?

add

Per "risposta al cloud" si intende la capacità di un team di cybersecurity di rispondere a potenziali minacce che potrebbero compromettere le risorse cloud.

Qual è il processo di rilevamento e risposta?

add

Il rilevamento e la risposta implicano il monitoraggio continuo di un ambiente tecnologico per rilevare le minacce e implementare misure appropriate per rispondere a tali minacce e ridurre al minimo i loro potenziali danni.

Qual è la differenza tra XDR e CDR?

add

Sia XDR (rilevamento e risposta estesi) che CDR (rilevamento e risposta del cloud) eseguono funzioni di rilevamento e risposta. XDR si occupa dei diversi livelli di sicurezza della rete aziendale/dell'ambiente IT. CDR è progettato specificamente per proteggere gli ambienti cloud.

Che cos'è il rilevamento basato su cloud?

add

Il rilevamento basato sul cloud si riferisce a qualsiasi tecnologia che opera all'interno del cloud e utilizza le funzionalità del cloud per rilevare le minacce informatiche.

Cosa sono CDR ed EDR nelle telecomunicazioni?

add

CDR sta per rilevamento e risposta del cloud; EDR sta per rilevamento e risposta degli endpoint. Entrambi sono aspetti importanti della cybersecurity complessiva.

Qual è la differenza tra EDR e CDR?

add

L'EDR (rilevamento e risposta degli endpoint) si concentra sulla protezione dei dispositivi fisici ("endpoint") nell'ambiente IT di un'organizzazione. CDR (rilevamento e risposta del cloud) protegge le applicazioni e l'infrastruttura cloud.

Qual è la differenza tra rilevamento e risposta e SOC?

add

Un SOC è un centro operativo di sicurezza, un gruppo o un ufficio centralizzato che gestisce la cybersecurity. Il rilevamento e la risposta sono funzioni eseguite dal SOC per proteggere l'organizzazione, vale a dire individuando e affrontando potenziali minacce.

Che cos'è il rilevamento e la risposta nella cybersecurity?

add

Come suggerisce il nome, "rilevamento e risposta" si riferisce al processo di rilevamento (individuazione e identificazione) di potenziali minacce informatiche e di risposta per limitare i danni che possono causare.

Cosa rende un SOC un SOC?

add

Un centro operativo di sicurezza può essere interno (ovvero un'organizzazione lo impiega e lo gestisce da sola) o essere esternalizzato (ovvero le sue funzioni sono fornite da un fornitore di servizi gestiti). In entrambi i casi, ciò che rende un SOC un SOC è che è un luogo centralizzato in cui vengono eseguite le operazioni di cybersecurity.

Qual è l'obiettivo principale della risposta agli incidenti nel SOC?

add

"Risposta agli incidenti" significa intraprendere azioni per contenere e bloccare o ridurre al minimo i danni causati da una minaccia informatica come un attacco informatico. Il centro operativo di sicurezza (SOC) ha la responsabilità di garantire che la risposta agli incidenti avvenga rapidamente e sia efficace.

Articoli correlati