Non esiste un'arma magica contro il ransomware e per questo è necessario un approccio multilivello in cui si stabiliscono le priorità per mitigare i rischi al meglio.
I quattro livelli potenziati da XGen™ Security, un mix intergenerazionale di tecniche di difesa dalle minacce che applica in modo intelligente la giusta tecnologia al momento giusto.
Le email di phishing sono il modo più comune in cui il ransomware entra nella tua organizzazione, e la sicurezza email avanzata rappresenta il livello più efficace per fermare questi attacchi. Trend Micro Email Security, dotato di tecnologia XGen™, unisce machine learning, rilevamento degli exploit e sandboxing per bloccare le minacce prima che raggiungano gli utenti.
Quando il ransomware raggiunge gli endpoint, XGen™ Security offre diverse funzionalità per bloccarlo, fornendo inoltre analisi comportamentale e machine learning ad alta fedeltà.
Le email e il Web sono punti di accesso comuni per i ransomware, ma anche altri protocolli di rete e metodi di attacco possono esporvi a questa minaccia. Trend Micro™ Deep Discovery™ Inspector rileva e blocca i ransomware nella rete, in modo da non consentirne la diffusione ad altri endpoint e server.
Sta diventando sempre più comune per i server essere colpiti dal ransomware, dato che gli autori dell'attacco lo inseriscono in vulnerabilità note del software. Proteggi i server fisici, virtuali o nel cloud grazie a Trend Micro™ Deep Security™.
Risorse
TrendLabs Security Intelligence Blog
Affronta i ransomware con una sicurezza a più livelli
Four Countermeasures to Protect Against Ransomware
Combattere il ransomware:
ci siamo uniti a NoMoreRansom.org
Oltre WannaCry:
quali sono le nuove minacce?
Ransomware WannaCry:
informazioni e mitigazione