A cura di Salvatore Marcis Technical Director Trend Micro Italia
Recentemente abbiamo annunciato una partnership strategica con Snyk, leader nella sicurezza open source dedicata agli sviluppatori. La partnership si focalizza sul risolvere le sfide che le vulnerabilità presenti in librerie open source causano agli sviluppatori e che derivano spesso dal riutilizzo di codice applicativo.

Grazie a questo accordo, saremo in grado di aiutare le aziende a mitigare il rischio legato a vulnerabilità senza interrompere il processo di delivery del software. Snyk ha un’intelligence molto forte nel rilevamento di vulnerabilità nell’ambito di soluzioni open source, nel momento in cui queste vengono individuate, Trend Micro si occuperà di fare da scudo e Snyk di risolverle. Il tutto grazie ad una remediation e a una mitigazione del rischio dinamiche.
Questa partnership ci posiziona ancora una volta come precursori, attenti nel mettere al sicuro le tecnologie nuove o in via di sviluppo. Le aziende oggi hanno infatti bisogno di maggior velocità nello sviluppo delle applicazioni e la rapidità e l’efficienza si ottengono talvolta sfruttando codice open source o riutilizzando parti di codice già esistenti.
Come Gartner afferma[1], “Oltre il 95% delle organizzazioni IT di tutto il mondo utilizza software Open-Source all’interno di carichi di lavoro IT mission critical, in maniera consapevole o inconsapevole” ma una ricerca di Snyk ha scoperto che le vulnerabilità nelle librerie open source sono raddoppiate negli ultimi due anni e stanno crescendo rapidamente[2].
Sia Trend Micro che Snyk comprendono le esigenze degli sviluppatori di usufruire di una security che non intralci le attività. Siamo molto soddisfatti, perchè questa partnership è strategica ed è l’inzio di una collaborazione futura che garantirà la sicurezza dei flussi di lavoro DevOps.
Maggiori informazioni sono disponibili a questo link