Modello 7200 | Modello 9200 | |
---|---|---|
Opzioni di implementazione |
Modalità MTA, BCC, SPAN/TAP | Modalità MTA, BCC, SPAN/TAP |
Capacità | Fino a 400.000 email/giorno | Fino a 800.000 email/giorno |
Fattore di forma |
Montaggio su rack 1U 48,26 cm (19 pollici) | Montaggio su rack 2U 48,26 cm (19 pollici) |
Dimensioni | 43,4 (17,09 pollici) × 64,2 (25,28 pollici) × 4,28 (1,69 pollici) cm | 43,4 (17,08 pollici) × 75,13 (29,58 pollici) × 8,68 (3,42 pollici) cm |
Peso | 17,5 kg (38,58 libbre) | 31,5 kg (69,45 libbre) |
Porte di gestione |
RJ45 10/100/1000 BASE-T 1 porta 1 RD45 iDRAC Enterprise |
RJ45 10/100/1000 BASE-T 1 porta 1 RD45 iDRAC Enterprise |
Porte dati |
3 RJ45 10/100/1000 BASE-T | 3 RJ45 110/100/1000 BASE-T |
Tensione di ingresso CA |
da 100 a 240 V CA |
da 100 a 240 V CA |
Corrente di ingresso CA |
da 7,4 a 3,7 A |
da 10 a 5 A |
Dischi rigidi |
2 SATA da 3,5 pollici da 1 TB | 2 SATA da 3,5 pollici da 4 TB |
Supporto del protocollo Internet | IPv4/IPv6 | IPv4/IPv6 |
Configurazione RAID |
RAID 1 |
RAID 1 |
Alimentazione elettrica |
550 W ridondanti |
750W ridondanti |
Consumo di potenza (max.) |
604 W |
847 W (max.) |
Calore |
2.133 BTU/h (max.) |
2.891 BTU/h (max.) |
Temperatura di esercizio | da 10 a 35 °C (da 50 a 95 °F) |
da 10 a 35 °C (da 50 a 95 °F) |
Garanzia dell'hardware |
3 anni |
3 anni |
NIC in fibra opzionale |
Fibra Gigabit doppia porta (SX/LX) o 10 Gigabit | Fibra Gigabit doppia porta (SX/LX) o 10 Gigabit |
Implementazione appliance virtuale
Per una maggiore flessibilità, Deep Discovery Email Inspector può essere implementato come server virtuale sul proprio ambiente virtuale, se collegato alle appliance hardware Trend Micro™ Deep Discovery™ Analyzer. In questo scenario di implementazione, l'appliance virtuale presenta tutte le funzioni, eccetto l'analisi sandbox, che viene effettuata su appliance Analyzer.
Requisiti
Supporta VMware ESXi 6.0 o 6.5 e Microsoft Hyper-V su Windows Server 2016 o 2019
Per l'analisi sandbox occorrono appliance hardware Deep Discovery Analyzer
Rilevamento e blocco dei ransomware mirati
Oltre il 90% degli attacchi ransomware mirati inizia tramite un attacco di spear phishing. Come appliance hardware o virtuale, Deep Discovery Email Inspector è stato distribuito nella linea del recapito dei messaggi, bloccandoli. Analizza modelli noti e sconosciuti e la reputazione per individuare le ultime varianti dei ransomware e gli attacchi mirati.
Prevenzione delle violazioni dei dati
Deep Discovery Email Inspector è stato progettato per rilevare rapidamente malware avanzati, che di solito vengono ignorati dalle difese di sicurezza tradizionali e infiltrano dati sensibili e proprietà intellettuale. Machine learning, motori di rilevamento specializzati, estrazione password e analisi sandbox personalizzata individuano e impediscono le violazioni.
Ottieni visibilità
Sfrutta una visuale a 360° sugli attacchi mirati alla tua email. Visibilità e controllo centralizzati ti consentono di condividere le informazioni sulle minacce con altre soluzioni di sicurezza già esistenti.
Il modulo gateway opzionale consente a Deep Discovery Email Inspector di filtrare i messaggi in arrivo secondo mittente, spam e phishing nonché contenuto, offrendo Trend Micro™ Data Loss Prevention™ e crittografia per le email in uscita per rispondere ai requisiti di conformità. Comprende inoltre una quarantena utente finale per i messaggi di posta indesiderata e Content Disarm and Reconstruction (CDR) per eliminare gli oggetti eseguibili dai file Microsoft per la loro sanificazione.
Riduzione dei costi
Notevole riduzione del tempo necessario per risolvere e prevenire attacchi di ransomware mirati. Una singola appliance che blocca le email sospette e condivide le informazioni sulle minacce, fornisce inoltre il sandboxing per ottimizzare la reazione agli eventi.
"Trend Micro Deep Discovery esamina gli angoli oscuri della rete per controllare se è presente del traffico che devia dalla norma. Ci offre visibilità nella nostra rete, in modo da poter vedere immediatamente e arrestare tutto ciò che è dannoso prima che diventi un problema"...continua
John Dickson,
Direttore dell'infrastruttura IT, RNDC
di Republic National Distributing Company