Cybersecurity 2020: l’Italia è quinta al mondo per attacchi macro malware (prima in Europa), settima per attacchi malware e undicesima per attacchi ransomware

Trend Micro presenta il report annuale delle minacce. L’Italia continua a essere tra i Paesi più colpiti al mondo da malware e ransomware

Milano, 17 marzo 2021 – Le minacce informatiche continuano a flagellare l’Italia, che nel 2020 a livello mondiale risulta il quinto Paese più colpito dai macro malware (primo in Europa) il settimo per attacchi malware e l’undicesimo per attacchi ransomware. I dati emergono da “A Constant State of Flux: Trend Micro 2020 Annual Cybersecurity Report”, il report di Trend Micro Research sulle minacce informatiche che hanno colpito nel corso dell’anno passato.

Mondo: rilevate 119.000 minacce al minuto

Nel 2020 Trend Micro ha rilevato 119.000 minacce al minuto, facendo registrare un +20% rispetto al 2019. Le cause di questo incremento sono da ricercarsi nel lavoro da remoto che ha determinato l’incremento della pressione cybercriminale su molte infrastrutture. Gli attacchi alle reti domestiche sono infatti cresciuti del 210% raggiungendo i 2,9 miliardi. Il phishing continua a essere una delle tattiche più sfruttate dai cybercriminali, il 91% di tutte le minacce è arrivato infatti via email e gli URL unici di phishing intercettati sono stati 14 milioni. Il numero di vulnerabilità pubblicate dalla  Zero Day Initiative di Trend Micro è cresciuto del 40%, per un totale di 1.453 vulnerabilità, l’80% delle quali è stato etichettato “ad alto rischio”.

Italia: cosa è successo nel 2020

  • Macro Malware – L’Italia è il Paese più colpito in Europa, quinto al mondo, con 12.953 attacchi ricevuti
  • Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2020 è di 22.640.386. Cinque milioni in più rispetto al 2019. L’Italia occupa la posizione numero sette a livello mondiale
  • Ransomware – Nel 2020 l’Italia, preceduta dalla Germania, è il secondo Paese più colpito in Europa, con il 12,2% dei ransomware di tutto il continente. Nel mondo, l’Italia è l’undicesimo Paese maggiormente attaccato da questa minaccia. Ai primi tre posti Turchia, Cina e India
  • App maligne – Il numero di app maligne scaricate nel 2019 è di 170.418. L’Italia è undicesima al mondo
  • Le minacce arrivate via mail sono state 312.232.742
  • Visite a siti maligni - Le visite ai siti maligni sono state 11.548.546. I siti maligni ospitati in Italia e bloccati sono stati 2.883.335
  • Online Banking – i malware di online banking intercettati sono stati 4.468

In tutto il mondo, Trend Micro ha bloccato nel 2020 un totale di 62,6 miliardi di minacce 

  • Il report completo è disponibile a questo link
  • Ulteriori informazioni sono disponibili all’interno del sito Trend Micro

Trend Micro

Trend Micro, leader globale di cybersecurity, è impegnata a rendere il mondo un posto più sicuro per lo scambio di informazioni digitali. Con oltre 30 anni di esperienza nella security e nel campo della ricerca sulle minacce e con una propensione all’innovazione continua, Trend Micro protegge centinaia di migliaia di organizzazioni e milioni di individui che utilizzano il cloud, le reti e i più diversi dispositivi, attraverso la sua piattaforma di cybersecurity.

Trend Micro è leader nelle soluzioni di sicurezza cloud ed enterprise e la sua piattaforma abilita una vasta gamma di tecniche avanzate di difesa dalle minacce, che sono ottimizzate per gli ambienti AWS, Microsoft e Google. La piattaforma Trend Micro consente anche di avere una visibilità centralizzata, per usufruire di un rilevamento e risposta migliori e più rapidi.

Con 7.000 dipendenti in 65 Paesi, Trend Micro permette alle organizzazioni di semplificare e mettere al sicuro il loro spazio connesso. www.trendmicro.com

Imageware Srl
Lorenzo Gamba
Via Moretto da Brescia, 22
20133 Milano
Telefono: +39 02 700 251
trendmicro@imageware.it
http://www.imageware.it

Pubblicato per conto di:
Trend Micro Italy S.r.l.
Edison Park Center
Viale Edison 110
Edificio C – 3° piano
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: +39 02 92593 1
Fax: +39 02 92593 401
Email: marketing_it@trendmicro.com