- Informazioni
- Notizie
- Comunicati stampa
- 2015
- I malware per dispositivi mobili raggiungono quota 4,37 milioni
I laboratori Trend Micro, leader globale nella sicurezza per il cloud, comunicano che i malware e le applicazioni ad alto rischio per dispositivi mobili hanno raggiunto a fine 2014 la nuova cifra record di 4,37 milioni. In soli sei mesi rispetto al record precedente di 2 milioni, il numero di malware diretti ai dispositivi mobili è così raddoppiato, segnando un incremento del 68% rispetto alla prima metà del 2014.
Analizzando la tipologia delle minacce, il 69% dei malware che hanno colpito i dispositivi mobili è costituito da adware, una forma di malware che inonda l’utente di pop up pubblicitari, allo scopo di indurlo su siti maligni specifici o di registrare le sue abitudini di navigazione. A seguire, con il 24%, la seconda tipologia che ha colpito maggiormente i dispositivi è quella dei Premium Service Abuser, malware che fanno lievitare i costi degli utenti iscrivendoli a servizi senza il loro consenso. Al terzo posto le app specializzate nel furto dati, con il 10%.
Le piattaforme mobile maggiormente colpite sono state Android e iOS, quest’ultima nonostante l’approccio di ecosistema chiuso tenuto da Apple. Nel 2015 questa tendenza è destinata a confermarsi, purtroppo. È probabile che i cyber criminali sfruttino sempre di più le numerose opzioni di pagamenti mobile introdotte, colpendo attraverso vulnerabilità o con azioni di ingegneria sociale.
A fronte di un panorama delle minacce in perenne evoluzione, è importante che gli utenti sviluppino un approccio all’utilizzo del dispositivo in tutta sicurezza, proteggendolo con password sicure o adottando software per la gestione delle password, installando app di sicurezza per verificare se i propri dispositivi sono infetti, e soprattutto tenendo un occhio sempre aperto nel valutare le promozioni o i link che potrebbero condurre a truffe o al furto dei dati personali.
La notizia completa è disponibile a questo link
Informazioni su Trend Micro
Trend Micro Incorporated (TYO: 4704), leader globale di software e soluzioni di protezione, vuole rendere il mondo sicuro per lo scambio di informazioni digitali. Negli ultimi 25 anni, i suoi dipendenti si sono dedicati a proteggere i singoli clienti, le famiglie, le aziende e gli enti pubblici nel percorso volto a controllare il potenziale delle tecnologie emergenti e i nuovi modi di condividere le informazioni.
Nelle aziende odierne, le informazioni sono diventate la risorsa più strategia: rappresentano il vantaggio sulla concorrenza e alimentano l’eccellenza operativa. Con l’esplosione delle tecnologie mobile, social e in-the-cloud, proteggere queste informazioni è diventato più arduo che mai. Alle aziende serve una strategia di protezione intelligente.
Trend Micro assicura la protezione intelligente di informazioni, con soluzioni di sicurezza innovative facili da implementare e gestire e adatte all’ecosistema in evoluzione. Le soluzioni Trend Micro assicurano una protezione dei contenuti miltilivello a tutela di dispositivi mobili, endpoint, gateway, server e cloud. Sfruttando queste soluzioni, le aziende proteggono utenti finali, datacenter in evoluzione e risorse in-the-cloud, oltre alle informazioni minacciate da sofisticati attacchi mirati.
Tutte le soluzioni si affidano alle informazioni globali sulle minacce in-the-cloud, Trend Micro™ Smart Protection Network™, e agli oltre 1200 esperti di minacce globali.
Informazioni aggiuntive su Trend Micro Incorporated e su soluzioni e servizi sono disponibili su www.trendmicro.it. In alternativa, tenetevi informati sulle nostre novità tramite Twitter all’indirizzo @TrendMicroItaly.
Imageware Srl
Lorenzo Gamba
Via Moretto da Brescia, 22
20133 Milano
Telefono: +39 02 700 251
trendmicro@imageware.it
http://www.imageware.it
Pubblicato per conto di:
Trend Micro Italy S.r.l.
Edison Park Center
Viale Edison 110
Edificio C – 3° piano
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: +39 02 92593 1
Fax: +39 02 92593 401
Email: marketing_it@trendmicro.com
Internet: www.trendmicro.com/it_it
Twitter: @TrendMicroItaly
Facebook: TrendMicroItalia