- Informazioni
- Notizie
- Comunicati stampa
- 2012
- Android: minacce raddoppiate nell’ultimo trimestre
Tags: #android #malware #mobilesecurity
Purtroppo, le previsioni di inizio anno sono state rispettate in pieno, ma chi ritiene di aver già visto il peggio delle minacce per Android farà meglio a ricredersi. Nell'ultimo trimestre il numero di app pericolose, infatti, è addirittura raddoppiato, passando da 10.000 a 20.000 in un solo mese e centinaia di migliaia di dispositivi sono stati infettati dal malware che è riuscito a farsi strada sul marketplace ufficiale Google Play.
Gli ultimi dati raccolti dal team di esperti Trend Micro – i TrendLabs - testimoniano la reale portata del fenomeno delle minacce legate ad Android:
"L'aumento degli episodi di malware ai danni di Android dimostra quanto sia elevato l'interesse criminale nei confronti di questa piattaforma mobile, e in particolare del relativo sistema operativo”, ha spiegato Rik Ferguson, Director of Security Research and Communications di Trend Micro. “Il cybercrimine si è sempre adattato ai comportamenti degli utenti e continua a farlo. La forte adozione del web mobile porta con sé nuove e remunerative occasioni di violazione dei dispositivi mobili da parte degli hacker, che vanno ad affiancarsi alle metodologie già esistenti. I consumatori devono prestare grande attenzione nel momento in cui scaricano e installano applicazioni, oltre a dotare i propri dispositivi mobili di soluzioni antimalware".
La tipologia più comune di applicazione pericolosa, che rappresenta il 30% di tutte quelle rilevate da Trend Micro, è quella che in apparenza risulta essere un programma del tutto legittimo. Esistono poi altre app dannose che consentono all'hacker di spiare un dispositivo monitorandone il segnale GPS, leggendone qualunque testo e i dati della rubrica. Queste due tipologie di minacce – Spy Tool e Spy Phone PRO+ – sono state rilevate di recente da Trend Micro come app scaricabili da Google Play.
Trend Micro invita gli utenti a ricordarsi che Android è un ecosistema aperto dove il livello di controllo sulle applicazioni, prima che queste vengano autorizzate su Google Play, è minimo; questo significa che il sito comporta un numero di rischi maggiore rispetto al più controllato App Store di Apple.
Gli store indipendenti possono comportare problemi di sicurezza addirittura più elevati, pertanto è importante prestare molta attenzione a questi siti nel momento in cui si scarica qualcosa; ad esempio, è preferibile non scaricare app normalmente a pagamento, nel momento in cui sono offerte come gratuite.
Informazioni su Trend Micro
Trend Micro Incorporated (TYO: 4704), leader globale di software e soluzioni di protezione, vuole rendere il mondo sicuro per lo scambio di informazioni digitali. Negli ultimi 25 anni, i suoi dipendenti si sono dedicati a proteggere i singoli clienti, le famiglie, le aziende e gli enti pubblici nel percorso volto a controllare il potenziale delle tecnologie emergenti e i nuovi modi di condividere le informazioni.
Nelle aziende odierne, le informazioni sono diventate la risorsa più strategia: rappresentano il vantaggio sulla concorrenza e alimentano l’eccellenza operativa. Con l’esplosione delle tecnologie mobile, social e in-the-cloud, proteggere queste informazioni è diventato più arduo che mai. Alle aziende serve una strategia di protezione intelligente.
Trend Micro assicura la protezione intelligente di informazioni, con soluzioni di sicurezza innovative facili da implementare e gestire e adatte all’ecosistema in evoluzione. Le soluzioni Trend Micro assicurano una protezione dei contenuti miltilivello a tutela di dispositivi mobili, endpoint, gateway, server e cloud. Sfruttando queste soluzioni, le aziende proteggono utenti finali, datacenter in evoluzione e risorse in-the-cloud, oltre alle informazioni minacciate da sofisticati attacchi mirati.
Tutte le soluzioni si affidano alle informazioni globali sulle minacce in-the-cloud, Trend Micro™ Smart Protection Network™, e agli oltre 1200 esperti di minacce globali.
Informazioni aggiuntive su Trend Micro Incorporated e su soluzioni e servizi sono disponibili su www.trendmicro.it. In alternativa, tenetevi informati sulle nostre novità tramite Twitter all’indirizzo @TrendMicroItaly.
Imageware Srl
Lorenzo Gamba
Via Moretto da Brescia, 22
20133 Milano
Telefono: +39 02 700 251
trendmicro@imageware.it
http://www.imageware.it
Pubblicato per conto di:
Trend Micro Italy S.r.l.
Edison Park Center
Viale Edison 110
Edificio C – 3° piano
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: +39 02 92593 1
Fax: +39 02 92593 401
Email: marketing_it@trendmicro.com
Internet: www.trendmicro.com/it_it
Twitter: @TrendMicroItaly
Facebook: TrendMicroItalia